
Ecco un piatto semplice e fresco, impreziosito dalla cremosità del dip di ricotta alle erbe.
-
Dosi Per
4 persone -
Preparazione
30 Minuti -
Tempo Totale
30 Minuti
Oggi vi insegneremo a trasformare una semplice insalata di spinaci in un piatto prelibato, in cui il sapore delicato degli spinaci crudi si sposa magnificamente a quello dolciastro delle pere, il tutto armonizzato dalla cremosità della salsa di ricotta.
Spinaci: come scegliere quelli perfetti!
Per preparare un’insalata di spinaci degna di questo nome bisogna partire dall’ingrediente base, ossia gli spinaci freschi: dobbiamo stare attenti a scegliere quelli giusti.
Quando acquistate i vostri spinaci ricordatevi che:
- Le foglie devono avere un colore uniforme e brillante, senza parti scure o ingiallite.
- I cespi non devono essere pieni di terra.
- Lo stelo non deve essere fiorito.
Importante è anche lavare gli spinaci molto bene, proprio perchè verrano consumati crudi. Procedete in questo modo:
- Eliminate i gambi più duri.
- Passate le foglie sotto l’acqua corrente e poi imergetele in un recipiente contenente acqua ed un cucchiaio colmo di bicarbonato.
- Agitateli con le mani e cambiate l’acqua. Continuate a cambiarla finchè non conterrà più residui di terra (siate veloci e non lasciateli troppo a bagno perchè rischierebbero di marcire e perdere la loro caratteristica croccantezza).
Una volta perfettamente puliti, asciugate con cura i vostri spinaci, che potrete conservare per 2-3 giorni in frigorifero chiusi in un sacchetto di plastica per alimenti.
Fatto questo, non vi resta che cimentarvi nella ricetta di oggi!
Ingredienti
- 500 gr spinaci piccoli e croccanti
- 20 pere kaiser mature e sode
- q.b mandorle a "sfoglia"
Per il dip
- q.b maggiorana
- q.b timo
- q.b erba cipollina
- q.b prezzemolo
- q.b aglio
- q.b semi di finocchio
- q.b pepe
- q.b sale
- 1 cucchiaio olio EVO
- 500 gr ricotta di pecora
Istruzioni
-
Utilizzare spinaci piccoli e croccanti e lavarli con cura, evitando l'ammollo che fa marcire le foglie.
Centrifugare e unire le strisce di pere kaiser e le mandorle.
Per il dip di ricotta alle erbe
- Fare un battuto fine con la maggiorana, timo, erba cipollina, prezzemolo, aglio, semi di finocchio, pepe, sale e un goccio di olio EVO.
- Lavorare il battuto e poi unire la ricotta di pecora e riempire una saccapoche.
-
Lavare gli spinaci insieme alle pere e alle mandorle.
- Impiattare gli spinaci e decorare con il dip di ricotta. Aggiungere un filo d'olio EVO a crudo.