
eventi

Domaine Saint-Cyr & Domaine Thillardon
Serata di Degustazione con Paul-Henri Thillardon & Raphaël Saint-Cyr
Siamo felici di ospitare Paul-Henri Thillardon del Domaine Thillardon e Raphaël Saint-Cyr del Domaine Saint-Cyr per una serata speciale dedicata a due vignaioli appassionati e autentici. Un’occasione unica per scoprire i loro vini straordinari e immergersi nella loro visione del vino!
Paul-Henri Thillardon – Un vignaiolo che ha scelto di intraprendere un percorso biodinamico, che rispetta profondamente la natura e il suo terroir. Nel suo Domaine Thillardon, situato nel cuore del Beaujolais, Paul-Henri lavora con passione e dedizione, creando vini naturali che esprimono al massimo la purezza del terreno e il carattere delle sue uve. Il suo approccio è lontano dalle pratiche convenzionali: niente prodotti chimici, solo viti trattate con rispetto e un’enorme attenzione all’ambiente. I suoi vini sono un’autentica testimonianza di un amore per la terra e il vino! 🍇
• Raphaël Saint-Cyr – Proveniente da una lunga tradizione familiare di viticoltori, Raphaël è un giovane vignaiolo che ha deciso di portare avanti il lavoro dei suoi antenati, unendo la passione per il lavoro manuale con una visione innovativa. Con il suo Domaine Saint-Cyr, si concentra su un approccio equilibrato, dove il rispetto per la tradizione si fonde con una cura meticolosa dei vigneti. Ogni bottiglia racconta una storia di passione, dedizione e amore per il vino, con cuvée che riflettono l’autenticità del suo terroir. 🍷

Podere San Donatino
Incontra il vignaiolo Series
Venite a condividere una serata con i ragazzi di podere San Donatino che nella zona del Chianti producono vino dal 1971 dopo un lungimirante intuizione di Leo Ferré.
Venite a conoscere la loro storia

Capodanno 2025 alla cavour
🎉 Venite a festeggiare il Capodanno con un menu degustazione esclusivo! 🎉
Quest’anno vi invitiamo a vivere un’esperienza gastronomica unica a @cavour313roma , con un menu degustazione creato appositamente dai nostri chef per celebrare l’arrivo del 2025! 🍽️✨
Prenotate subito il vostro posto per questa serata esclusiva! Non vediamo l’ora di farvi scoprire un menu eccezionale, creato con passione.
📅 Data: 31 dicembre 2024
📞 Prenotazioni qui
Rendete questa serata un momento indimenticabile e iniziate il 2025 con gioia e convivialità! 🌟

Event Two
TONY BORNARD : Domaine Bornard
Quando: 12/12/24 alle 20
Dove: Via Cavour 313, 00184 Roma
Venite a condividere una cena con Tony Bornard del domaine Bornard a Pupillin Jura Francia.
Scoprite il menu abbinato ai suoi vini
Triglia, Salsa verde, Yogurt, Insalata di Prezzemolo e Puntarelle. (En Goguette 2022, Chardonnay)
Ravioli di Zucca, Semi di Zucca, Mazzancolle e Clementine (Rouge Queue 2020, Melon à Queue Rouge)
Capocollo, Miso, Cavoletti di Bruxelles (La Chamade 2020, Poulsard)
Limone, Mandorla, Rucola e Anice (Vin de liqueur 2018)
Formaggi del Jura (Vin jaune 2014)
90 euro a Persona PRENOTA

Event Four
Le Coste : Clementine Bouveron & Gianmarco Antonuzi
Quando: 28/11/24 dalle ore 18
Dove: Via Cavour 313, 00184 Roma
Venite a condividere una serata con Gianmarco e Clementine, la coppia di vignaioli del Lazio che 20 anni fa ha iniziato un progetto visionario sulle coste del lago di Bolsena stimolando e facendo scuola per tanti nuovi produttori di vino.

Event Three
PROJETTO SETTE & CANTINA RIBELÀ
Quando: 21/11/24 dalle ore 18
Dove: Via Cavour 313, 00184 Roma
Venite a condividere una serata con loro e scoprite loro vini laziali con la presenza speciale di Agnoni.
PROJETTO SETTE
Sete è un progetto agricolo fondato sul recupero di vecchi vigneti nato nel 2013, anno in cui Emiliano Giorgi, Arcangelo Galuppi e Martina D’Alessio iniziano un percorso di esplorazione e mappatura del territorio di una porzione della valle del fiume Amaseno che si estende nei comuni di Priverno, Roccagorga e Maenza.
CANTINA RIBELÀ
L'azienda si trova a Monte Porzio Catone, una località storica nella rinomata regione vitivinicola di Frascati, all'interno del Parco dei Castelli Romani. Qui, coltivano due ettari e mezzo di vigna in biodinamica. Gli impianti, da nuovi a 60 anni, sono coltivati con varietà locali come Malvasia, trebbiano, Bombino, Cesanese, Sangiovese, Montepulciano e Aleatico. Fondata nel 2014, la cantina è stata costruita ex-novo nel 2017, completa l'azienda un ettaro di oliveto e frutteto. L'azienda è certificata biologica e parte delle uve sono comprate (in attesa diventino produttivi i nuovi impianti).

Event Five
NICOLAS JACOB
Quando: 14/11/24 dalle ore 18
Dove: Via Cavour 313, 00184 Roma
Venite a condividere una serata con lui e scoprite nell’occasione gli sfizi e i piattini della nostra carta per la mescita.
Dopo aver trascorso del tempo al Domaine Macle a Château Chalon, Nicolas a iniziato a lavorare con Jean-François Ganevat, e nell 2015 ha acquistato poco meno di I ettaro di vigne a L'Etoile, piantate a Chardonnay e ha iniziato a sviluppare il suo stile.
Nel 2019, Jacob si e avventurato in solitaria e oggi
conta più di 6 ettari.